Uncategorized

30 ottobre 2023: la lezione recitata “ALESSANDRO GALANTE GARRONE: pensare libertà liberatrici” debutta nell’ambito dell’evento “In memoria di Alessandro Galante Garrone” al Polo del ‘900 di Torino

Lunedì 30 ottobre 2023, h 15.00, ingresso libero Auditorium (ex Sala ‘900) | Polo del ‘900 | Palazzo San Daniele – Piazzetta Antonicelli – Torino nell’ambito dell’evento “In memoria di Alessandro Galante Garrone” (https://polodel900.it/eventi/in-memoria-di-alessandro-galante-garrone/), a cura di Istoreto – Istituto piemontese per la Storia della Resistenza, Torino , Torino in collaborazione con Polo del ‘900 […]

Read More
Uncategorized

POMPEI: PERSONE DI GESSO – lezione recitata | strad-rama

“POMPEI: PERSONE DI GESSO – lezione recitata | strad-rama” con Chiara Galliano, testo di Valentina Cabiale Sabato 2 settembre 2023, h 18.00 Su strada, Piazza Carignano (in caso di maltempo, sotto i portici di Piazza Carlo Alberto), Torino, partecipazione libera con possibilità di donazioni a sostegno dell’attività di “Mamme in piazza per la libertà di […]

Read More
Uncategorized

La scoperta dell’antichità dell’uomo – lezione recitata a Rovigo il 25 agosto 2023

Venerdì 25 Agosto 2023 h 20.45 La scoperta dell’antichità dell’uomo – lezione recitata di Valentina Cabiale, con Marco Gobetti Chiostro degli Olivetani Piazza S. Bartolomeo, 9, Rovigo Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria, nell’ambito dell’evento CALICI GELATI SOTTO LE STELLE Tel. 0425 1540440 mail info@museograndifiumi.it In caso di maltempo l’evento si terrà in Sala Flumina | […]

Read More
Uncategorized

DI COME PRECIPITA IL DOPPIO DI UN MIGRANTE ovvero L’ANCIUVÉ SUTA PRUCESS a Ivrea il 24 agosto 2023

Giovedì 24 agosto, ore 21.30 DI COME PRECIPITA IL DOPPIO DI UN MIGRANTE ovvero L’ANCIUVÉ SUTA PRUCESS di e con Marco Gobetti Cortile del Museo Garda, piazza Ottinetti, Ivrea (in caso di maltempo, in Sala Santa Marta) Con un intervento dell’Osservatorio Migranti Nell’ambito di IVREAESTATE 35,  a cura di Rosse Torri Un monologo nato dal […]

Read More
Uncategorized

JOSÉ DOMINGO MOLAS: NON VIVEVO SULLA LUNA a Rueglio il 15 agosto 2023

JOSÉ DOMINGO MOLAS: NON VIVEVO SULLA LUNA monologo di e con Marco Gobetti martedì 15 agosto 2023 h 21.00 Sala Polivalente Comunale “Ezio Alberton” – Rueglio (TO) a cura della Associazione Culturale Kà ‘d-Mezanis con il patrocinio di ANPI – Sezione di Ivrea e Basso Canavese Presentazione di Gian Luca Favetto Monologo liberamente ispirato al […]

Read More
Uncategorized

CONFLICT ARCHAEOLOGY – Quel che resta della Grande Guerra – lezione recitata a Sant’Orsola Terme (TN), 5 agosto 2023

Sabato 5 agosto 2023 h 17.00 CONFLICT ARCHAEOLOGY – Quel che resta della Grande Guerra – lezione recitata testo di Valentina Cabiale, con Giuliano Comin Interviene Franco Nicolis, direttore dell’Ufficio beni archeologici della PAT Lariceto in località Torte (in caso di maltempo, sala polifunzionale a Mala) Sant’Orsola Terme (TN) Sabato 5 agosto 2023 alle h […]

Read More
Uncategorized

ANTONIO GRAMSCI: PENSARE E SENTIRE IL MONDO – lezione recitata a Sant’Ambrogio di Torino, Sabato 29 luglio 2023

ANTONIO GRAMSCI: PENSARE E SENTIRE IL MONDO – lezione recitata con Marco Gobetti, testo di Leonardo Casalino Sabato 29 luglio 2023 h 21.00 Lago dei Camosci, Sant’Ambrogio di Torino Ingresso unico € 8,00, possibilità di cenare prima dello spettacolo, dettagli qui: https://tinyurl.com/Gramscilagocamosci La capacità di Gramsci di analizzare la realtà dei primi decenni del Novecento […]

Read More
Uncategorized

JOSÉ DOMINGO MOLAS: NON VIVEVO SULLA LUNA a Moncalieri, venerdì 28 luglio 2023

JOSÉ DOMINGO MOLAS: NON VIVEVO SULLA LUNA monologo di e con Marco Gobetti Venerdì 28 luglio 2023 h 21.00 Cascina Le Vallere, corso Trieste 98 – Moncalieri Ingresso gratuito Info: 339 480 1713 Monologo liberamente ispirato al saggio “José Molas, salesiano” di Dario Rei e al diario “Polvareda de bronce: en los caminos trágicos del […]

Read More
Uncategorized

QUADILA Festival III edizione: ABITARE E SOPRAVVIVERE | 7-8-9 | 14,15-16 | 21,22,23 luglio 2023 Albugnano (AT)

CALENDARIO Teatro, musica, incontri e laboratori, su strada e ovunqueSTORYPLAYING: i saperi si fanno spettacolo Partecipazione gratuita a tutti gli eventi, con possibilità di offerta libera Eventi ovunque, haut et bas di Albugnano (come si arriva? clicca qui!): Belvedere Motta, Giardino di Via Roma, Cortile dell’antica Canonica, Su strada, Abbazia di Vezzolano, Grande quercia a […]

Read More
Uncategorized

IL BUE DIKE, un canto | domenica 11 giugno 2023 ad Albugnano

Quale restituzione pubblica dell’atelier canoro omonimo condotto da Lisa Tatin, il canto IL BUE DIKE  debutta l’ 11 giugno 2023, alle h 18.30, in Piazza Serra, Albugnano, a conclusione della Festa Patronale dedicata a Sant’Antonio da Padova e nell’ambito delle attività derivanti dall’adesione della Comunità Patrimoniale di Albugnano al protocollo per la creazione della Rete Italiana […]

Read More