Autore: admin

Uncategorized

“VINCENZO CIAFFI e il Teatro dei Cento: cosa deve Torino a quell’esperienza? – strad-rama” su strada a Torino, 21 giugno 2023

Mercoledì 21 giugno 2023, h 17.00  Su strada, Piazza Carignano (in caso di maltempo, sotto i portici di Piazza Carlo Alberto), Torino, partecipazione libera con possibilità di donazioni a sostegno dell’attività di “Mamme in piazza per la libertà di dissenso” | Prosa solidale su strada “VINCENZO CIAFFI e il Teatro dei Cento: cosa deve Torino […]

Read More
Uncategorized

“1863-1992 DI GIOVANNI IN OLTRE – Storia d’Italia e di persone da Giovanni Corrao a Giovanni Falcone” in località Paludo, domenica 25 giugno 2023

Domenica 25 giugno 2023, h 18.30, Lago di Sant’Agnese, località Paludo, Agliano Terme Durante l’evento “Una giornata al Paludo” (passeggiata con spettacolo e merenda sinoira, partenza da Calosso alle h 16.00) nell’ambito della rassegna “Calosso c’è”, promosso da Pro Loco di Calosso e Associazione Amici di Calosso | Dettagli: https://www.facebook.com/prolococalosso “1863-1992 DI GIOVANNI IN OLTRE […]

Read More
Uncategorized

“José Domingo Molas: non vivevo sulla luna” ad Asti, 1 giugno 2023

“José Domingo Molas: non vivevo sulla luna” di e con Marco Gobetti 1 giugno 2023, h 21.30, Circolo ACLI Foyer delle Famiglie, Via Milliavacca 5 Asti, ingresso libero nell’ambito dell’iniziativa “Don Milani, un profeta disobbediente – In direzione ostinata e contraria“, per l’edizione 2023 del Festival “Senza perdere la tenerezza” a cura di ACLI Asti […]

Read More
Uncategorized

TUTTO RIGUARDA TUTTI – Tre incontri presso lo Spazio Relazioni del Rondò dei Talenti

TUTTO RIGUARDA TUTTI Tre incontri presso lo Spazio Relazioni  del Rondò dei Talenti Via Luigi Gallo, 1, Cuneo Con il sostegno di Fondazione CRC | fra i progetti vincitori del bando “Educare in Terrazza” “Lo stagno di Goethe – ets” (nata nel 2007 come “Compagnia Marco Gobetti”), nel secondo decennio del secolo ha sviluppato un’opera […]

Read More
Uncategorized

I LIBRI FANNO STORIA SU STRADA – 2-3 GIUGNO 2023

Unione Culturale Franco Antonicelli e Lo stagno di Goethe in collaborazione con Polo del ‘900 con il Patrocinio di Città di Torino – Circoscrizione 1 Centro Crocetta I LIBRI FANNO STORIA SU STRADA Installazione letteraria per la Festa della Repubblica 2-3 giugno 2023 Piazzetta Franco Antonicelli e portici c/o Polo del ‘900, Torino, partecipazione libera […]

Read More
Uncategorized

“1863-1992 DI GIOVANNI IN OLTRE – Storia d’Italia e di persone da Giovanni Corrao a Giovanni Falcone – TEATRO DI RICICLO®” – 24 maggio 2023

Mercoledì 24 maggio 2023, h 17.00  Su strada, Piazza Carignano (in caso di maltempo, sotto i portici di Piazza Carlo Alberto), Torino, partecipazione libera con possibilità di donazioni a sostegno dell’attività di “Mamme in piazza per la libertà di dissenso” | Prosa solidale su strada “1863-1992 DI GIOVANNI IN OLTRE – Storia d’Italia e di […]

Read More
Uncategorized

“Vincenzo Ciaffi e il Teatro dei Cento: cosa deve Torino a quell’esperienza? – strad-rama”

Mercoledì 10 maggio 2023, h 17.00  Su strada, Piazza Carignano (in caso di maltempo, sotto i portici di Piazza Carlo Alberto), Torino, partecipazione libera con possibilità di donazioni a sostegno dell’attività di “Mamme in piazza per la libertà di dissenso” | Prosa solidale su strada “VINCENZO CIAFFI e il Teatro dei Cento: cosa deve Torino […]

Read More
Uncategorized

DI COME PRECIPITA IL DOPPIO DI UN MIGRANTE ovvero L’ANCIUVÉ SUTA PRUCESS a Castelnuovo Don Bosco (AT), domenica 7 maggio 2023

Domenica 7 maggio 2023, h 16.30, ingresso libero fino a esaurimento posti disponibili Castelnuovo Don Bosco, presso la Sala Consiliare del Comune, in via Roma 12 con il Patrocinio di Comune di Castelnuovo Don Bosco nell’ambito della XVII edizione di “Golosaria tra i Castelli del Monferrato 2023” DI COME PRECIPITA IL DOPPIO DI UN MIGRANTE […]

Read More
Uncategorized

“Eugenio Allegri: un pensiero” – 3 maggio 2023, all’Unione Culturale di Torino

Mercoledì 3 maggio 2023, h 21.00 Unione culturale Franco Antonicelli, Via Cesare Battisti 4b Torino, ingresso libero con possibilità di donazioni per la creazione dell’Archivio Eugenio Allegri EUGENIO ALLEGRI: UN PENSIERO con Marco Gobetti | cura tecnica e co-direzione di Alessandro Bigatti Evento a sostegno della raccolta fondi per la creazione dell’Archivio Eugenio Allegri: https://www.eppela.com/projects/9558 […]

Read More
Uncategorized

“TEMPESTA 1944-45 – Nino racconta la Resistenza di Mario Costa” a Caraglio il 22 aprile 2023

22/04/2023, h 21.00, Chiesa di San Paolo, Via S. Paolo 52B, Caraglio, nella stagione a cura di Santibriganti Replica dedicata a Cesare Alvazzi Del Frate, comandante partigiano TEMPESTA 1944-45 Nino racconta la Resistenza di Mario Costa Libero adattamento di Marco Gobetti e Beppe Turletti dal volume “Tempesta – (1939-1945) – Poesie Piemonteise” (Torino, 1983, Andrea […]

Read More