QUADILA Festival 2025 – V edizione: Tragedia e libertà – luglio 2025

QUADILA Festival 2025
V edizione
Tragedia e libertà

10-27 luglio 2025
Albugnano, Aramengo, Berzano San Pietro

Gli eventi del Festival sono GRATUITI
con possibilità di offerte libere.
Per alcuni eventi è necessaria la prenotazione.

PROGRAMMA COMPLETO, INFO E CREDITI
www.quadila.com
353 4836854
facebook | instagram

Su questa pagina tutti gli eventi per i quali è necessaria la PRENOTAZIONE con le modalità per farlo:
www.quadila.com/prenota
Non perdere la possibilità di partecipare… Prenota subito!

Programma della PRIMA SETTIMANA:

–GIOVEDÌ 10 LUGLIO–

h21.00
E UDII CANTO UDII VOCE DI POETI: TRE MINUTI DI TRAGEDIA E LIBERTÀ
Jam session poetica a cura di G. Armosino e V. Pezzutti
Piazza Municipale, Berzano San Pietro

–VENERDÌ 11 LUGLIO–

h17.30
PASSEGGIATA: MEMORIA E NATURA
con Lucia Cane, guida turistica e naturalistica
Partenza e arrivo Area don P. Puglisi, Canuto, Aramengo
SU PRENOTAZIONE tramite WhatsApp al numero +39 3381936896

h19.30
APERICENA a cura della Pro Loco di Aramengo
Area panoramica don Pino Puglisi, Canuto, Aramengo
PRENOTAZIONE CONSIGLIATA al tel. +39 334 6515318

h21.00
IL MARE A CAVALLO – con Antonella Delli Gatti
spettacolo teatrale dedicato a Felicia Bartolotta, madre di Peppino Impastato
Area don Pino Puglisi, Canuto, Aramengo

–SABATO 12 LUGLIO–

h8.00
CULTURE COLTURALI: MARCIABREVIS FRA QUATTRO CASCINE
Cascina Sarassi, Ca’ Mariuccia, Agr. Arcobaleno, Terra e gente
con scambi di sapere, assaggi, guida e attore
ritrovo: loc. S. Emiliano, 45, Albugnano
SU PRENOTAZIONE online

h17.00
REROOTED: CULTURE CONTANDINE E TRANSIZIONE GIUSTA
laboratorio teatrale aperto a tutti/e
ritrovo: Piazza Serra, Albugnano

h20.00
CENA POPOLARE a cura della Pro Loco di Albugnano

Via dei Fossali 5, Albugnano
SU PRENOTAZIONE al tel. 3357863916

h22.00
SUPER BEE in concerto – vintage rock’n’roll
Cortile dell’Antica Canonica, Albugnano

–DOMENICA 13 LUGLIO–

h10.00
QUEL SUONO DEL MOSTO CHE BOLLE
scambio di sapere con i viticoltori.
A seguire: ENOIKA teatro di riciclo® con Marco Gobetti
Az. Agr. Pianfiorito, loc. Santo Stefano, 6, Albugnano
SU PRENOTAZIONE online

h16.00
REROOTED: CULTURE CONTANDINE E TRANSIZIONE GIUSTA
scambio di sapere e restituzione del laboratorio teatrale
ritrovo: piazza Serra, Albugnano

h18.00
TRAME LOCALI – GENTE, CURA E VALORE
Conversazione sull’abitare e raccontare il territorio del Basso Monferrato
con Anna Delfina Arcostanzo – Politecnico di Milano, Ideazione srl
Corte del Gelso Antico, via Roma, Albugnano

h21.30
POMODORO – di e con Pasquale Buonarota e Alessandro Pisci
spettacolo teatrale
storia di un lavoratore stagionale sfruttato
Cortile dell’Antica Canonica, Albugnano

Quadila bar
Cortile dell’Antica Canonica, via Municipale, Albugnano

Curato da Spiriti in Cantina, è il punto di ristoro del QUADILA Festival: uno spazio conviviale che anima le pause tra un evento e l’altro, dove ci si può incontrare e scambiare idee sorseggiando una selezione curata di vini, birre e cocktail accompagnati da proposte food. In collaborazione con Gringhigna, Vigna Queer del Monferrato.

Quando apre QUADILA BAR, nel primo weekend?
Sabato 12 e domenica 13 dalle h 19

Programma della SECONDA SETTIMANA:

–GIOVEDÌ 17 LUGLIO–

h 18.30
HAMLET INCOLTO – performance-spettacolo
a cura di Giulietta De Bernardi, con adolescenti e giovani
Capoluogo (centro storico), Casalborgone
SU PRENOTAZIONE, scrivere a caramellino.anto@gmail.com

h 21.00
TONINO E L’INTERMINABILE ILLUSIONE
spettacolo teatrale
di e con Tonino De Bernardi; con proiezioni e musica dal vivo
Teatro san Carlo, Casalborgone

–VENERDÌ 18 LUGLIO–

h 10.30 e h 11.30
IL RITORNO AL PIANETA TERRA – per bambini dai 4 agli 11 anni
spettacolo teatrale itinerante di e con Giulietta De Bernardi
Capoluogo (centro storico), Casalborgone
SU PRENOTAZIONE, scrivere a caramellino.anto@gmail.com

h 21.30
PERTURBAZIONE in concerto: LA BUONA NOVELLA
la band indie rock reinterpreta De André
Belvedere, Albugnano (in caso di maltempo, concerto il 22.07)

–SABATO 19 LUGLIO–

h 8.45
LE MILLE STORIE DEL GESSO – tour guidato
a cura di Lucia Cane
tappe: Moncucco, Castelnuovo don Bosco, Bagnasco (Montafia)
ritrovo: Giardino don Luigi Bruno, Pino d’Asti
SU PRENOTAZIONE online

h 9.00
POMPEI. PERSONE DI GESSO – lezione recitata
con Chiara Galliano, testo di Valentina Cabiale
Giardino don Luigi Bruno, via Maestra, Pino d’Asti

h 21.15
BATALLANDO – LA VIDA ES SUEÑO
spettacolo interattivo ispirato alle battaglie rap.
Somos Nadie Compañia, Madrid
Cortile della Canonica, Albugnano

h 24.00
LA TRAGEDIA DELLA LIBERTÀ – spettacolo teatrale
compagnia Lo stagno di Goethe
quattro studenti in fuga preparano dichiarazioni misteriose
ritrovo: piazza Serra, Albugnano
SU PRENOTAZIONE online

–DOMENICA 20 LUGLIO–

h 9.00
DAL CORPO AL CORPO – laboratorio di pilates
condotto da Gabriella Minniti, aperto a tutte/i
Cortile dell’Antica Canonica, Albugnano
SU PRENOTAZIONE online

dalle h 15.00 alle h 18.00
MURI CHE RACCONTANO – Live painting, aperitivi e merende
Creatività e convivialità per grandi e piccini
Via dei Fossali, 5, Albugnano

h 18.00
MANNERIST di Matteo Michele Bisaccia
(NO TITLE) di Andrea Mangolini

perfomances d’arte
Bocciofila di via Roma, Albugnano

h 18.15
LA TRAGEDIA DELLA LIBERTÀ – spettacolo teatrale
compagnia Lo stagno di Goethe
quattro studenti in fuga preparano dichiarazioni misteriose
ritrovo: Bocciofila di via Roma, Albugnano

h 21.15
DIRITTO ALLO STUDIO – scambio di sapere
con Espérance Hakuzwimana, scrittrice e attivista
coordina Silvana Visconti
Cortile dell’Antica Canonica, Albugnano

Quadila bar
Cortile dell’Antica Canonica, via Municipale, Albugnano

Curato da Spiriti in Cantina, è il punto di ristoro del QUADILA Festival: uno spazio conviviale che anima le pause tra un evento e l’altro, dove ci si può incontrare e scambiare idee sorseggiando una selezione curata di vini, birre e cocktail accompagnati da proposte food. In collaborazione con Gringhigna, Vigna Queer del Monferrato.

Quando apre QUADILA BAR, nel secondo weekend?
Venerdì 18, sabato 19 e domenica 20 dalle h 19

 

Programma della TERZA SETTIMANA:

–MERCOLEDÌ 23 LUGLIO–

h 21.00
CRISTALLI DI UMANITE – scambio di sapere
con Massimo Tomalino e Francesca Busa
Sala Camilla Serafino, Albugnano

–GIOVEDÌ 24 LUGLIO–

h 21.00
BLUIRE – performance di teatro, video e musica
Collettivo Informale Camera Chiara
Giardino Casa De Bernardi, str. S. Maria, 2, Casalborgone
SU PRENOTAZIONE, scrivere a caramellino.anto@gmail.com

–VENERDÌ 25 LUGLIO–

h 21.00
LEGGENDA E POPOLO AI TEMPI DELLA PALESTINA STERMINATA.
scambio di sapere con Viviana Codemo e Sami Hallac. Immagini, musica e letture teatrali
a cura di Anna Delfina Arcostanzo.
Cortile dell’Antica Canonica, Albugnano .

–SABATO 26 LUGLIO–

dalle h 15.00 alle h 18.00
UN SILENZIO SPESSO COME UNA FORMA DI PANE
Installazione letteraria dedicata a Gina Lagorio
letture non-stop a cura di Lo stagno di Goethe
Chiostro dell’Abbazia di Vezzolano

h 21.00
LA CORAGGIOSA ALLEGRIA DI GINA LAGORIO
scambio di sapere con Silvia e Simonetta Lagorio e Benedetta Barone
con letture teatrali
Cortile dell’Antica Canonica, Albugnano

–DOMENICA 27 LUGLIO–

h 8.00
CAMMINATA PER CAMILLA SERAFINO

con Lucia Cane, guida turistica
Ritrovo: Piazzale dell’Abbazia di Vezzolano, Albugnano
SU PRENOTAZIONE online

h 16.30
ANNA MAGDALENA BACH: CRONACA IN MUSICA DI UN *GRANDE SOGNO
Lezione recitata con musiche di J.S. Bach
voce e violoncello: Chiara Galliano; testo: Alberto Rizzuti
Abbazia di Vezzolano, Albugnano

h 21.30
Lou Dalfin presenta BISTRÒ DALFIN
un ritorno alle origini del folk rock occitano
con S. Berardo, R. Serra, C. Revello, C. Coccia, D. Tron
Belvedere, Albugnano
(in caso di maltempo concerto entro il 30.07)

Quadila bar
Cortile dell’Antica Canonica, via Municipale, Albugnano

Curato da Spiriti in Cantina, è il punto di ristoro del QUADILA Festival: uno spazio conviviale che anima le pause tra un evento e l’altro, dove ci si può incontrare e scambiare idee sorseggiando una selezione curata di vini, birre e cocktail accompagnati da proposte food. In collaborazione con Gringhigna, Vigna Queer del Monferrato.

Quando apre QUADILA BAR, nel terzo weekend?
Venerdì 25, sabato 26 e domenica 27 dalle h 19