“José Domingo Molas: non vivevo sulla luna” di e con Marco Gobetti
• Venerdì 4 aprile 2025 – Orario: 10:00 (per studenti I.I.S. Andriano)
• Sabato 5 aprile 2025 – Orario: 21:00 (per la cittadinanza)
• Luogo: Sala Consiliare del Comune, Via Roma 12, Castelnuovo Don Bosco – Ingresso gratuito, con possibilità di offerta, nella replica serale, per il progetto Coccovillage
Lions Club di Castelnuovo Don Bosco insieme al Comune di Castelnuovo Don Bosco e con la cooperazione de Lo stagno di Goethe – ets, Istituto Pietro Andriano e Associazione InCollina, propone un’iniziativa pedagogica e solidale, dedicata a studenti e cittadinanza: due repliche, una matinée e una serale, di “José Domingo Molas: non vivevo sulla luna”, uno spettacolo teatrale sulla figura di José Domingo Molas, il sacerdote salesiano che nel secolo scorso si distinse ovunque per intelligenza, sensibilità, coraggio e slancio solidale e che – anche per le vite che salvò durante la Resistenza, scambiando prigionieri, ricoverando e facilitando la cura dei feriti e fermando sul nascere più volte le rappresaglie nazi-fasciste – ottenne la cittadinanza onoraria dal Comune di Castelnuovo Don Bosco. Nel suo “Diario del Chaco”, quasi un secolo fa, José Domingo Molas promuoveva una solidarietà responsabile e «il ripudio più assoluto del ricorso alle armi nella vita dei popoli»; e affermava che la sorte dei popoli «si giocherà sempre ai dadi sul tappeto nero e freddo degli interessi meschinamente economici», dove i popoli stessi sono solo «fattori di un calcolo».
Lo spettacolo “José Domingo Molas: non vivevo sulla luna” di e con Marco Gobetti, andrà in scena nella Sala Consiliare, in Via Roma 12 a Castelnuovo Don Bosco: venerdì 4 aprile 2025, alle h 10.00, per le/gli studenti dell’I.I.S. Andriano e sabato 5 aprile 2025, alle h 21.00, per la cittadinanza; l’ingresso sarà gratuito, fino a esaurimento dei posti disponibili.
Durante la replica serale saranno accettate offerte: Lions Club le utilizzerà per l’acquisto di un pulmino che accompagnerà da o verso casa chi frequenta il Coccovillage, un Centro di apprendimento presente a Cocconato che offre diversi servizi per bambini, ragazzi e giovani adulti con autismo, disturbi dello sviluppo, disabilità intellettiva e bisogni educativi speciali; e per le loro famiglie, implementando le competenze del singolo soggetto all’interno del proprio ambiente di vita e del proprio territorio, valorizzando la socializzazione e le abilità comunicative necessarie per una partecipazione attiva alla vita della comunità.
Il testo dello spettacolo, scritto da Marco Gobetti, è liberamente ispirato al saggio “José Molas, salesiano” di Dario Rei e al diario “Polvareda de bronce: en los caminos trágicos del Chaco paraguayo” di José Domingo Molas; sulla base di studi e ricerche a cura di ISRAT, Istituto per la Storia della Resistenza e della Società Contemporanea in Provincia di Asti. Hanno contribuito alla drammaturgia le testimonianze orali di: Graciela Jourdan Alvariza, Romano Candelo, Maria Capello, Don Egidio Deiana, Giuseppe Febbraro, Giuseppe Marchese, Francesco Nicola, Fiorenzo Occhiena, Giovanni Ortolano, Aldo A. Settia, Sante Simioni, Angelo Stante, Silvana Visconti.
Lo spettacolo debuttò nel 2021 nell’ambito del progetto “RIPRENDO LA STORIA – José Domingo Molas, le guerre e la Resistenza nell’Astigiano” ed è realizzato da Lo stagno di Goethe – ETS con il sostegno e la collaborazione di ISRAT (Istituto per la Storia della Resistenza e della Società Contemporanea in Provincia di Asti) e Fondazione Enrico Eandi e con il sostegno di Fondazione CRT e Regione Piemonte; e con la cooperazione di Unione Culturale Franco Antonicelli, Istituto Salesiano Bernardi Semeria – Colle Don Bosco, Associazione InCollina, Associazione la Cabalesta. Gode del Patrocinio dell’Ambasciata della Repubblica del Paraguay in Italia, del Consiglio Regionale del Piemonte – Comitato Resistenza e Costituzione, del Comune di Castelnuovo Don Bosco e del Comune di Albugnano.
Per ulteriori informazioni, contattare Lions Club Castelnuovo Don Bosco: lionsclubcastelnuovodonbosco@gmail.com