Diego Coscia

Diego Coscia, nato ad Alba (CN) nel 1987, è un attore diplomato all’Accademia “Nico Pepe” di Udine nel 2013, e ha seguito fino al 2019 il corso triennale Pedagogia Teatrale Itinerante con Giuliano Bonanni. Ha lavorato in Florida, come attore in diverse produzioni in lingua inglese tra cui “The Zoo Story” di E. Albee e “The Elephant Man” di B. Pomerance. Ha lavorato su Mistero Buffo di Dario Fo, portandone le repliche anche in Giappone. Ha interpretato diversi ruoli in tragedie di V. Alfieri con regia di M. Viecca. Nell’ambito della narrazione ha creato diverse “cene letterarie” e “lezioni-spettacolo” su Prima Guerra Mondiale, cibo e goliardia, con repliche anche in Belgio e negli USA; su questi temi nel 2018 ha scritto e interpretato una mini-serie in sei puntate per Radio Rai Sardegna; ha scritto e interpreta il monologo “Torino Senza Tregua – partigiani gappisti vs fascisti repubblicani” nato durante una residenza presso il Teatro delle Condizioni Avverse con la supervisione di Marco Baliani; per Lo Stagno di Goethe interpreta diverse “Lezioni Recitate” (incentrate su Vittorio Foa, Franco Antonicelli e i fatti di Genova 2001) e lo spettacolo su strada in italiano e piemontese “Di come precipita il doppio di un migrante”. Con l’Associazione Culturale STAR, dal 2020 realizza spettacoli, anche di teatro ragazzi, come “La Fiaba Reale”. Dal 2021 fa parte della compagnia Teatro & Società con la direzione di Claudio Montagna, tiene laboratori presso la Casa Circondariale di Torino, e lavora agli spettacoli conclusivi “Sette Lettere più una” e “Trolley”.